Non puoi essere felice in un luogo se non lo conosci
Categoria: Quartieri, strade e monumenti

Area archeologica di Fratte a Salerno
L’Area archeologica di Fratte, etrusco-sannitica, è una scoperta relativamente recente. I primi rinvenimenti archeologici sono del 1879, durante la costruzione degli stabilimenti delle Manifatture Cotoniere Meridionali. Soltanto mezzo secolo dopo, nel 1927, in seguito al rinvenimento di frammenti di ceramica nella proprietà Mari, si iniziò,

La fontana di don Tullio a Salerno, nella Villa Comunale
Parliamo della bellissima e misteriosa Fontana di don Tullio a Salerno nella Villa Comunale. Nel percorso della Salerno da vedere merita sicuramente una tappa, non fosse altro che per bere la sua acqua freschissima. La costruzione avvenne a spese di un certo Don Tullio da cui prese il nome. La

Porta Nova a Salerno, l’unica porta rimasta
Porta Nova a Salerno, è l’unico portale monumentale di accesso alla città rimasto in piedi. L’opera risale al ‘700, ed è unica per la nostra città. Le altre porte sono state distrutte o inglobate nelle nuove costruzioni. Salerno da vedere passa inevitabilmente da questo luogo. Dalla porta si