Antonio Genovesi, l’illuminista salernitano
Antonio Genovesi, un nome che a molti salernitani non dice nulla, ad altri ricorda solamente una scuola, il Ragioneria. In
Leggi il seguitoI Personaggi di Salerno che hanno scritto pagine di storia importanti per la città. Uomini e donne che hanno rivoluzionato il modo di pensare e di agire nella loro epoca.
Ci sono personaggi di Salerno che hanno inciso profondamente sull’evoluzione della città, basti pensare al Principe Arechi, o a Roberto il Guiscardo.
Hanno cambiato la sua fisionomia e la sua storia…
E quindi tra i personaggi di Salerno non vanno dimenticate le grandi donne. La prima medichessa Trotula De Ruggero e la combattiva Principessa Sichelgaita.
Storia ricca di grandi figure, che vi andiamo a descrivere…
Antonio Genovesi, un nome che a molti salernitani non dice nulla, ad altri ricorda solamente una scuola, il Ragioneria. In
Leggi il seguitoGiacinto Vicinanza da Salerno, al quale in città sono intitolate le Scuole su Corso Garibaldi e una strada, è un
Leggi il seguitoGisulfo II di Salerno fu l’ultimo principe longobardi a sedere sul trono della città, prima di essere estromesso dagli invasori
Leggi il seguitoMatteo d’Aiello da Salerno, fu un politico della corte normanna. Ha una importanza fondamentale nel passaggio dalla Salerno normanna alla
Leggi il seguitoAlfano vescovo di Salerno, è una delle figure più eminenti del clero della città al tempo della Salerno normanna. Nacque
Leggi il seguitoFerrante Sanseverino fu l’ultimo principe di Salerno. Il primo a potersi fregiare di tale titolo, più di 650 anni prima,
Leggi il seguitoIsabella era figlia di Bernardo conte di Capaccio e Grande Ammiraglio del Regno. Alla morte del padre, avvenuta nel 1512,
Leggi il seguitoSiconolfo il primo principe di Salerno è colui che può fregiarsi di questo titolo tra i tanti principi longobardi che
Leggi il seguitoGaitelgrima, o Guaidalgrima è un nome di donna longobardo molto legato alla città di Salerno. Tutte le donne che lo
Leggi il seguitoIl Principe Longobardo Grimoaldo III riveste un ruolo fondamentale nella storia di Salerno. Figlio di Arechi II e di Adelperga, nacque nel 763
Leggi il seguito