Febbraio 17, 2019
Ultimo:
  • Conservatorio Ave Gratia Plena Salerno, l’Annunziatella
  • La chiesa dell’Annunziata a Salerno e Porta Catena
  • Chiesa di San Filippo Neri a Salerno: abbandonata
  • Giovanni Da Procida al servizio dell’imperatore
  • L’Orto Agrario di Salerno, la sua storia

Salerno da vedere

Guida di Salerno ai luoghi, alla storia e ai personaggi

Sostienici

Salerno da vedere

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa vedere a Salerno
  • Personaggi di Salerno
  • Storia di Salerno
  • Video di Salerno

luoghi

salerno il quartiere fornelle
Cosa vedere a Salerno 

A Salerno il quartiere Fornelle era la casa degli amalfitani

Novembre 2, 2018Novembre 19, 2018 Admin fornelle, longobardi, luoghi, salerno, salerno da vedere, salernum, via tasso

A Salerno il quartiere Fornelle rientra nell’itinerario di cosa vedere a Salerno. è stato per secoli la casa degli Amalfitani, che si

Leggi il seguito
giardino della minerva a salerno
Cosa vedere a Salerno 

Il Giardino della Minerva a Salerno

Ottobre 24, 2018Novembre 19, 2018 Admin giardino della minerva, luoghi, matteo silvatico, salerno, salerno da vedere, Scuola Medica Salernitana, via tasso

Il Giardino della Minerva a Salerno è uno dei luoghi simbolo della città, della Salerno da vedere. Si trova nella una

Leggi il seguito
san matteo a salerno
Storia di Salerno 

San Matteo a Salerno e le sue sei feste

Ottobre 18, 2018Ottobre 31, 2018 Admin cattedrale di salerno, leoni, longobardi, luoghi, monumenti, Papa Gregorio VII, Roberto il Giuscardo, salerno, salerno da vedere, san matteo, Scuola Medica Salernitana

San Matteo a Salerno per tantissimi salernitani è il simbolo di appartenenza alla città per eccellenza. Non più solo e soprattutto

Leggi il seguito
castello arechi di salerno
Cosa vedere a Salerno 

Castello Arechi di Salerno, fortezza inespugnabile

Ottobre 10, 2018Novembre 19, 2018 Admin arechi II, castello, castello arechi, itinerario, longobardi, luoghi, normanni, Roberto il Giuscardo, salerno, salerno da vedere

Il castello Arechi di Salerno, con i resti delle mura che corrono lungo il colle Bonadies, è ciò che resta

Leggi il seguito
vicolo della neve a salerno
Cosa vedere a Salerno Storia di Salerno 

Vicolo della Neve a Salerno: quante sorprese

Ottobre 8, 2018Ottobre 29, 2018 Admin antica corte, arechi II, domus romana, luoghi, reggia di arechi, salerno, salerno da vedere, san pietro a corte, Scuola Medica Salernitana, vicolo della neve

Vicolo della Neve a Salerno, pochi metri di via, anzi di “vicolo”, che nascondono tantissime sorprese. In città, ma anche

Leggi il seguito
chiesa di san benedetto a salerno
Cosa vedere a Salerno 

La chiesa di San Benedetto a Salerno: dai fasti al silenzio

Settembre 27, 2018Settembre 30, 2018 Admin Barliario, chiesa, luoghi, ponte dei diavoli, salerno, san benedetto, Scuola Medica Salernitana

La chiesa di San Benedetto a Salerno, è oggi un luogo quasi surreale. Difficile da trovare aperta durante il giorno da quando

Leggi il seguito
fiera del crocifisso
Personaggi di Salerno 

La città di Salerno ai piedi di un mago: Pietro Barliario

Settembre 26, 2018Ottobre 21, 2018 Admin Barliario, la città, luoghi, personaggi, ponte dei diavoli, salerno, Scuola Medica Salernitana

La città di Salerno, sul finire del XI secolo, si può dire sia stata veramente ai piedi di un uomo

Leggi il seguito
Ponte dei Diavoli a Salerno
Cosa vedere a Salerno 

Il ponte dei Diavoli a Salerno

Settembre 26, 2018Settembre 30, 2018 Admin Barliario, luoghi, ponte dei diavoli, salerno, Scuola Medica Salernitana, via Arce

Molti di noi passano sotto il Ponte dei Diavoli a Salerno ogni giorno, tanto da non farci nemmeno più caso.

Leggi il seguito
pescatori della città di salerno
Storia di Salerno 

Perché parlare della città di Salerno

Settembre 25, 2018Novembre 19, 2018 Admin 0 Commenti città, cucina, eventi, itinerario, luoghi, monumenti, personaggi, salerno, storia

Parliamo della città di Salerno in questo luogo virtuale, parliamo della città reale, delle strade e delle piazze che viviamo ogni

Leggi il seguito
  • Successivo →

Sostienici

Scipione l’Africano elogiò i “Salernitani” definendoli “indomiti guerrieri esperti soprattutto nel lancio dei giavellotti”.

 

 

Cosa vedere a Salerno

  • conservatorio ave gratia plena salernoConservatorio Ave Gratia Plena Salerno, l’Annunziatella
    Febbraio 15, 2019
    Il Conservatorio Ave Gratia Plena Minor a Salerno, […]
  • chiesa dell'annunziata a salernoLa chiesa dell’Annunziata a Salerno e Porta Catena
    Febbraio 14, 2019
    La chiesa dell’Annunziata a Salerno è sempre […]
  • chiesa san filippo neri salernoChiesa di San Filippo Neri a Salerno: abbandonata
    Febbraio 13, 2019
    La piccola Chiesa di San Filippo Neri a […]
  • chiesa del crocifisso a salernoLa Chiesa del Crocifisso a Salerno e la sua cripta
    Febbraio 7, 2019
    La Chiesa del Crocifisso a Salerno, lungo via […]
  • ospedale di salernoL’ospedale di Salerno. Il primo era alle Fornelle
    Febbraio 6, 2019
    L’ospedale di Salerno ha una storia molto […]

Video di Salerno

  • Musei di Salerno: museo DiocesanoVideo Museo Diocesano di Salerno
    Ne abbiamo già parlato in precedenza, il Museo […]
  • san-pietro-a-corte-salernoVideo di San Pietro a Corte a Salerno
    Ne abbiamo già parlato, ma il complesso di San Pietro […]
  • Video sul Duomo di SalernoVideo sul Duomo di Salerno
    Il Video sul Duomo di Salerno ne descrive le […]
  • videomapping duomo di salernoVideomapping al Duomo di Salerno
    In occasione del Natale, ecco il suggestivo gioco di […]
  • Video esclusivo – Interno della Chiesa dei Morticelli
    Video esclusivo – Interno della Chiesa di San […]

Storie di Salerno

  • orto agrario di salernoL’Orto Agrario di Salerno, la sua storia
    Febbraio 8, 2019
    Dell’Orto Agrario di Salerno oggi restano solo […]
  • ospedale di salernoL’ospedale di Salerno. Il primo era alle Fornelle
    Febbraio 6, 2019
    L’ospedale di Salerno ha una storia molto […]
  • Guaimaro IV di Salerno. Il grande principe dimenticato
    Febbraio 4, 2019
    Guaimaro IV di Salerno, il principe longobardo […]
  • Strage Brigate Rosse a SalernoStrage Brigate Rosse a Salerno, a Torrione l’assalto
    Febbraio 1, 2019
    La Strage delle Brigate Rosse a Salerno, il 26 agosto […]
  • la battaglia della carnale a salernoLa battaglia della Carnale a Salerno
    Gennaio 27, 2019
    La battaglia della Carnale a Salerno è uno degli […]

Personaggi di Salerno

  • giovanni da procidaGiovanni Da Procida al servizio dell’imperatore
    Febbraio 10, 2019
    Giovanni da Procida fu un notevole medico della Scuola […]
  • Guaimaro IV di Salerno. Il grande principe dimenticato
    Febbraio 4, 2019
    Guaimaro IV di Salerno, il principe longobardo […]
  • guaiferio di salernoGuaiferio di Salerno, principe longobardo
    Gennaio 27, 2019
    Guaiferio di Salerno fu uno dei principi longobardi […]
  • giovanni cuomo salernoGiovanni Cuomo, riportò l’Università a Salerno
    Gennaio 17, 2019
    Giovanni Cuomo, fu ministro dell’istruzione […]
  • Alfonso Menna SalernoAlfonso Menna, il sindaco che cambiò Salerno
    Gennaio 9, 2019
    Alfonso Menna, il sindaco che cambiò Salerno. È un […]

Seguici su Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Copyright © 2019 Salerno da vedere. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie da parte nostra.Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy