Non puoi essere felice in un luogo se non lo conosci
Tag: via trotula de ruggiero

Il museo Roberto Papi a Salerno. Storia della medicina
La nascita del Museo Roberto Papi a Salerno ha un forte valore storico-culturale che si ricollega perfettamente alla tradizione della Scuola Medica Salernitana. Rappresenta quindi una tappa importante per chi è interessato a scoprire la Salerno da vedere. Il museo raccoglie un’importante collezione di strumenti

Convento chiesa Santa Maria delle Grazie
Il Convento e la chiesa Santa Maria delle Grazie a Salerno, si trova nella zona alta del centro storico, in largo Giovanni Luciani. da Convento a ospizio Il Convento e la chiesa di Santa Maria delle Grazie fu fondato grazie a una donazione del 1506 fatta all’ordine

Largo Montone e la sua fontana
Largo Montone e la sua fontana rappresentano uno squarcio molto suggestivo della Salerno da vedere. Situato nei pressi di Palazzo Copeta, al largo si accede da via Trotula de Ruggiero, ma anche da Via Tasso, attraverso via Intendenza Vecchia. Largo Montone è caratterizzato per la

Palazzo Copeta a Salerno, bellezza senza gloria
Palazzo Copeta a Salerno è una strana realtà della Salerno da vedere. Affaciandosi al portone, sempre aperto, si intravede la bellezza del complesso, insieme a una serie di elementi di degrado urbano. Purtoppo anche questo storico palazzo, rientra in quei beni culturali che dovrebbero essere